
Conosciuta dal 1971 al 1997 come Zaire, la nazionale della Repubblica Democratica del Congo ha all’attivo una sola partecipazione alle fasi finali dei Mondiali di Calcio.
Proprio a cavallo degli anni ’70 del secolo scorso, lo Zaire ha vissuto, calcisticamente, un periodo d’oro, con la conquista di due Coppe d’Africa (1968 e 1974) e, per l’appunto, la qualificazione al Mondiale 1974 giocati in Germania Ovest.
Non partecipante alle fasi di qualificazione fino a quel Mondiale, riesce a centrare il pass per la Coppa del Mondo al primo tentativo. Peccato che dopo quella presenza ci sia stata una sfilza di Non Qualificata.
Presenze e risultati ai Mondiali
| Edizione | Piazzamento |
|---|---|
| Uruguay 1930 | Non partecipante |
| Italia 1934 | Non partecipante |
| Francia 1938 | Non partecipante |
| Brasile 1950 | Non partecipante |
| Svizzera 1954 | Non partecipante |
| Svezia 1958 | Non partecipante |
| Cile 1962 | Non partecipante |
| Inghilterra 1966 | Non partecipante |
| Messico 1970 | Non partecipante |
| Germania Ovest 1974 | Primo turno |
| Argentina 1978 | Ritirata |
| Spagna 1982 | Non qualificata |
| Messico 1986 | Non partecipante |
| Italia 1990 | Non qualificata |
| USA 1994 | Non qualificata |
| Francia 1998 | Non qualificata |
| Corea e Giappone 2002 | Non qualificata |
| Germania 2006 | Non qualificata |
| Sud Africa 2010 | Non qualificata |
| Brasile 2014 | Non qualificata |
| Russia 2018 | Non qualificata |
| Qatar 2022 | Non qualificata |
Mondiali 1974 in Germania Ovest
Guidata in quella spedizione dal tecnico jugoslavo/macedone Blagoja Vidinić, lo Zaire fa la sua comparsa alla fase finale della Coppa del Mondo il 14 giugno del 1974. Sul campo di Dortmund, l’avversario è la Scozia, la quale non ha problemi a superare gli africani per 2-0.
Nel secondo match un derby interno per il CT, il quale affronta la nazionale del proprio Paese, cioè la Jugoslavia. Per gli africani è un disastro, considerando la sconfitta per 9-0 che rappresenta la peggior sconfitta nella storia del Congo.
Già eliminata dal torneo, la terza sfida contro il grande Brasile campione in carica. Anche in questo match arrivano zero gol e la sconfitta per 3-0.
Lo Zaire lascia la Coppa del Mondo con zero punti, tre sconfitte, zero gol segnati e 14 subiti. Una disfatta insomma.
| Gruppo 2 | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Team | Punti | Vinte | Nulle | Perse | GF | GS | |
| Jugoslavia | 4 | 1 | 2 | 0 | 10 | 1 | |
| Brasile | 4 | 1 | 2 | 0 | 3 | 0 | |
| Scozia | 4 | 1 | 2 | 0 | 3 | 1 | |
| Zaire/RD Congo | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 14 | |
| ||||||||
| ||||||||
| ||||||||
Statistiche Nazionale della RD del Congo
| Confederazione | CAF |
|---|---|
| Sigla Fifa | COD |
| Federazione | Fédération Congolaise de Football-Association (FECOFA) |
| Soprannome | Les Léopards |
| Record di presenze | Issama Mpeko (75) |
| Capocannoniere | Mulamba Ndaye (32) |
| Miglior vittoria | RD del Congo – Zambia 10-1, RD del Congo; 22 novembre 1969 |
| Peggior sconfitta | Jugoslavia – Zaire 9-0, Gelsenkirchen, Germania; 18 giugno 1974 |
| Divisa | Maglia blu e rossa, pantaloncini rossi, calzettoni blu |
| Palmares | 2 Coppa d’Africa |
| Partecipazioni Mondiali | 1 |
| Esordio al Mondiale | 1974 |
| Miglior risultato Mondiale | Primo turno nel 1974 |
| Finali giocate al Mondiale | 0 |
| Presenze coppa continentale | 19 |
| Esordio coppa continentale | 1965 |
| Miglior risultato coppa cont. | Campioni nel 1968 e nel 1974 |