Erano bastati 20 minuti al Brasile per portarsi in vantaggio contro la Svizzera, peccato che poi la squadra Carioca si è fermata a quel gol e gli elvetici non sono rimasti a guardare.
|
Alisson | 1 |
Thiago Silva | 2 |
Miranda | 3 |
Casemiro | 5 |
Gabriel Jesus | 9 |
Neymar | 10 |
Philippe Coutinho | 11 |
Marcelo | 12 |
Danilo | 14 |
Paulinho | 15 |
Willian | 19 |
Sostituti | |
Pedro Geromel | 4 |
Filipe Luis | 6 |
Douglas Costa | 7 |
Renato Augusto | 8 |
Marquinhos | 13 |
Cassio | 16 |
Fernandinho | 17 |
Roberto Firmino | 20 |
Taison | 21 |
Fagner | 22 |
Ederson | 23 |
Fred | 18 |
1 | Yann Sommer |
2 | Stephan Lichtsteiner |
5 | Manuel Akanji |
9 | Haris Seferovic |
10 | Granit Xhaka |
11 | Valon Behrami |
13 | Ricardo Rodriguez |
14 | Steven Zuber |
15 | Blerim Dzemaili |
22 | Fabian Schaer |
23 | Xherdan Shaqiri |
Sostituti | |
3 | Francois Moubandje |
4 | Nico Elvedi |
6 | Michael Lang |
7 | Breel Embolo |
8 | Remo Freuler |
12 | Yvon Mvogo |
16 | Gelson Fernandes |
17 | Denis Zakaria |
18 | Mario Gavranovic |
19 | Josip Drmic |
20 | Johan Djourou |
21 | Roman Buerki |
Il primo gol arriva al minuto 20 con un tiro incredibile di Philippe Coutinho. Prima del gol dell’ex Inter, al minuto 10 Neymar e Paulinho stavano per confezionare il gol rocambolesco.
Dopo il gol di Coutinho il Brasile prova a gestire e si addormenta, succede così che al minuto 49 un calcio d’angolo innocuo è quanto basta a Zuber per insaccare di testa, a pochi passi dalla linea di porta completamente da solo.
Quando oramai la partita era quasi ai titoli di coda ci riprova il Brasile con Miranda che colpisce in modo pieno il pallone ma quest’ultimo finisce a pochi centrimetri dal palo.
Finisce così, con le due squadre più forti del Gruppo E a contendersi il primo posto partendo da un pareggio.