La storia della nazionale elvetica
La Svizzera, dove si gioca a calcio sin da fine Ottocento (le nostre squadre, a inizio 900, erano forgiate per lo più con calciatori elvetici), tanto da essere uno degli Stati fondatori della Fifa (che ha ancora la sede a Zurigo), non ha comunque una storia di spessore. Ha disertato il Mondiale del 1930, come la maggior parte dell’Europa, e poi ha sempre dato la propria adesione, anche se rimase fuori dalla fase finale per un lungo periodo tra il 1966 e il 1994.
La Svizzera ha anche organizzato la fase finale del Mondiale del 1954: un’edizione passata alla storia sia per l’avvento della televisione, sia per un regolamento assolutamente innovativo dove tutto era sacrificato, secondo i crismi cari a quel paese, all’aspetto economico.
A quel tempo i rosso-crociati facevano grande uso del catenaccio (chiamato da loro verrou), che però fece cilecca clamorosa con l’Austria vincente 7 a 5 (ancora ad oggi il maggior numero di gol in una sola partita mondiale).
In tempi moderni, nel 1994, in USA, arrivò agli ottavi di finale e venne eliminata dalla Spagna che vinse 3 a 0. Poi di nuovo assenza per 12 anni, fino a Germania 2006, dove venne eliminata dall’Ucraina agli ottavi, solo dopo i calci di rigore. In SudAfrica nel 2010 fu eliminata al primo turno.
Dopo l’esperienza del mondiale africano lasciarono la nazionale delle colonne come Alexander Frei, Marco Streller e Stéphane Grichting, i quali furono artefici delle qualificazioni e poi delle prove dal 2006 al 2010.
| Edizione | Piazzamento |
|---|
| Uruguay 1930 | Non partecipante |
| Italia 1934 | Quarti di finale |
| Francia 1938 | Quarti di finale |
| Brasile 1950 | Primo turno |
| Svizzera 1954 | Quarti di finale |
| Svezia 1958 | Non qualificata |
| Cile 1962 | Primo turno |
| Inghilterra 1966 | Primo turno |
| Messico 1970 | Non qualificata |
| Germania Ovest 1974 | Non qualificata |
| Argentina 1978 | Non qualificata |
| Spagna 1982 | Non qualificata |
| Messico 1986 | Non qualificata |
| Italia 1990 | Non qualificata |
| USA 1994 | Ottavi di finale |
| Francia 1998 | Non qualificata |
| Corea e Giappone 2002 | Non qualificata |
| Germania 2006 | Ottavi di finale |
| Sud Africa 2010 | Primo turno |
| Brasile 2014 | Ottavi di finale |
| Russia 2018 | Ottavi di finale |
| Qatar 2022 | Ottavi di finale |
La Svizzera durante il Mondiale 2014 in Brasile
Finisce in un girone con la Francia, un promettente Ecuador e un esordiente Honduras. Tutto sommato un girone molto semplice e non è certamente un caso se si piazza seconda.
Agli ottavi incontra le stelle dell’Argentina, che riesce a tenere a bada fino ai tempi supplementari. Purtroppo a quel punto nulla possono fare contro Messi e compagni e perdono di misura. Un gran risultato considerando che l’Argentina sarebbe poi arrivata in finale.
| Gruppo E |
|---|
| Team | Punti | Vinte | Nulle | Perse | GF | GS |
|---|
 | Francia | 7 | 2 | 1 | 0 | 8 | 2 |
 | Svizzera | 6 | 2 | 0 | 1 | 7 | 6 |
 | Ecuador | 4 | 1 | 1 | 1 | 3 | 3 |
 | Honduras | 0 | 0 | 0 | 3 | 1 | 8 |
La Svizzera durante il Mondiale 2018 in Russia
La Svizzera durante il Mondiale in Russia.
| Gruppo E |
|---|
| Team | Punti | Vinte | Nulle | Perse | GF | GS |
|---|
 | Brasile | 7 | 2 | 1 | 0 | 5 | 1 |
 | Svizzera | 5 | 1 | 2 | 0 | 5 | 4 |
 | Serbia | 3 | 1 | 0 | 2 | 2 | 4 |
 | Costa Rica | 1 | 0 | 1 | 2 | 2 | 5 |
| Confederazione | UEFA |
|---|
| Sigla Fifa | Sui |
|---|
| Federazione | ASF/SFV – Associazione Svizzera di Football |
|---|
| Soprannome | Rossocrociati |
|---|
| Commissario tecnico | Vladimir Petković |
|---|
| Record di presenze | Heinz Hermann (117) |
|---|
| Capocannoniere | Alexander Frei (42) |
|---|
| Miglior vittoria | Svizzera – San Marino 7-0, San Gallo, Svizzera; 5 giugno 1991 |
|---|
| Peggior sconfitta | Svizzera – Inghilterra 0-9, Basilea, Svizzera; 20 maggio 1909 |
|---|
| Divisa | Maglia e calzettoni rossi con inserti bianchi, Calzoncini bianchi con inserti rossi |
|---|
| Palmares | 1 argento ai Giochi Olimpici |
|---|
| Partecipazioni Mondiali | 11 |
|---|
| Esordio al Mondiale | 1934 |
|---|
| Miglior risultato Mondiale | Tre volte nei quarti di finale |
|---|
| Finali giocate al Mondiale | – |
|---|
| Presenze coppa continentale | 4 |
|---|
| Esordio coppa continentale | 1996 |
|---|
| Miglior risultato coppa cont. | Ottavi di finale nel 2016 |
|---|
| Presenze Confederation cup | – |
|---|
| Esordio Confederation cup | – |
|---|
| Miglior risultato Confed. cup | – |
|---|