
La nazionale di Haiti si può fregiare di un’unica partecipazione a una fase finale della Coppa del Mondo, si tratta dell’edizione del 1974 svoltasi nella Germania dell’Ovest.
Una partecipazione che non rimane certo nella storia, se non forse per gli innumerevoli gol incassati.
L’esordio della nazionale haitiana, guidata dal CT Antoine Tassy, è a Monaco di Baviera e davanti si ritrova l’Italia. Incredibilmente al minuto 46 la nazionale di Haiti si porta anche in vantaggio, ma l’Italia riesce a recuperare e ribaltare il risultato, finendo 3-1.
Il secondo match è quello probabilmente più storico, almeno in negativo, perché sempre a Monaco di Baviera c’è davanti la Polonia che parte subito a mille e di gol ne realizza ben 7, senza lasciare fiato ai centroamericani.
Ultima partita del gruppo contro l’Argentina, sempre nello stadio di Monaco di Baviera, dove i gol subiti sono 4 ma con il gol della bandiera da parte degli haitiani.
Si chiude così la partecipazione ai Mondiali di calcio per la piccola nazionale, con due gol realizzati (entrambi da Emmanuel Sanon) e 14 gol subiti.
Questa la classifica del Gruppo 4 nel quale Haiti era inserita:
Gruppo 4 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Team | Punti | Vinte | Nulle | Perse | GF | GS | |
Polonia | 6 | 3 | 0 | 0 | 12 | 3 | |
Argentina | 3 | 1 | 1 | 1 | 7 | 5 | |
Italia | 3 | 1 | 1 | 1 | 5 | 4 | |
Haiti | 0 | 0 | 0 | 3 | 2 | 14 |
Queste invece le partite descritte:
| ||||||||
| ||||||||
|
Presenze e risultati ai Mondiali
Edizione | Piazzamento |
---|---|
Uruguay 1930 | Non partecipante |
Italia 1934 | Non qualificata |
Francia 1938 | Non partecipante |
Brasile 1950 | Non partecipante |
Svizzera 1954 | Non qualificata |
Svezia 1958 | Non partecipante |
Cile 1962 | Non partecipante |
Inghilterra 1966 | Non partecipante |
Messico 1970 | Non qualificata |
Germania Ovest 1974 | Primo turno |
Argentina 1978 | Non qualificata |
Spagna 1982 | Non qualificata |
Messico 1986 | Non partecipante |
Italia 1990 | Non partecipante |
USA 1994 | Non qualificata |
Francia 1998 | Non qualificata |
Corea e Giappone 2002 | Non qualificata |
Germania 2006 | Non qualificata |
Sud Africa 2010 | Non qualificata |
Brasile 2014 | Non qualificata |
Russia 2018 | Non qualificata |
Qatar 2022 | Non qualificata |
Statistiche riepilogative
Confederazione | CONCACAF |
---|---|
Sigla Fifa | HAI |
Federazione | Fédération Haïtienne de Football (FHF) |
Soprannome | Les Grenadiers |
Record di presenze | Pierre Richard Bruny (95) |
Capocannoniere | Emmanuel Sanon (47) |
Miglior vittoria | Haiti – Saint Maarten 13-0, Port-au-Prince, Haiti; 10 settembre 2018 |
Peggior sconfitta | Costa Rica – Haiti 8-0, San José, Costa Rica; 19 marzo 1961 |
Divisa | Maglia blu con maniche bianche, pantaloncini e calzettoni blu |
Palmares | 1 Gold Cup |
Partecipazioni Mondiali | 1 |
Esordio al Mondiale | 1974 |
Miglior risultato Mondiale | Primo turno nel 1974 |
Finali giocate al Mondiale | 0 |
Presenze coppa continentale | 15 |
Esordio coppa continentale | 1965 |
Miglior risultato coppa cont. | Campioni nel 1973 |