
Nella storia del Kuwait c’è una sola partecipazione a un Mondiale di calcio, quello del 1982 in Spagna. Si presenta nella manifestazione con il CT brasiliano Carlos Alberto Parreira sulla panchina e l’esordio, contro la Cecoslovacchia, va anche molto bene considerando il pareggio per 1-1 con gol di Faisal Al-Dakhil.
Nel secondo match, quello sulla carta più duro, succede qualcosa che rimarrà nella storia della Coppa del Mondo. La partita inizia male per la nazionale medio orientale, che va sotto di 3 gol e riesce a segnare una rete della bandiera al minuto 75 con Abdullah Al-Buloushi. Pochi minuti dopo, un quarto gol francese viene prima regolarmente assegnato dall’arbitro Miroslav Stupar, ma a causa di una lunga interruzione, che portò in campo anche lo sceicco Fahad Al-Ahmed, il quale protestò con l’arbitro finché quest’ultimo non decise di annullare il gol. Infine, al minuto 89, un ulteriore gol francese chiuse la questione sul 4-1.
Qui il video dell’incontro, con la discesa in campo dello sceicco:
Per quell’episodio chi pagò di più fu certamente l’arbitro sovietico dell’incontro, il sign. Miroslav Stupar, sospeso dall’edizione del 1982 e radiato dalle partite internazionali.
La terza e ultima gara del Kuwait a un Mondiale di calcio fu contro l’Inghilterra sul campo di Bilbao, quando, il 25 giugno del 1982, perse per 1 rete a 0.
Terminò così l’esperienza del Kuait durante la fase finale della Coppa del Mondo, alla loro unica partecipazione.
Questo il risultato del gruppo 4 nel quale furono inseriti:
Gruppo 4 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Team | Punti | Vinte | Nulle | Perse | GF | GS | |
Inghilterra | 6 | 3 | 0 | 0 | 6 | 1 | |
Francia | 3 | 1 | 1 | 1 | 6 | 5 | |
Cecoslovacchia | 2 | 0 | 2 | 1 | 2 | 4 | |
Kuwait | 1 | 0 | 1 | 2 | 2 | 6 |
Mentre queste furono le partite totali giocate dal Kuwait al Mondiale:
| ||||||||
| ||||||||
|
Presenze e risultati ai Mondiali
Edizione | Piazzamento |
---|---|
Uruguay 1930 | Non iscritta |
Italia 1934 | Non iscritta |
Francia 1938 | Non iscritta |
Brasile 1950 | Non iscritta |
Svizzera 1954 | Non iscritta |
Svezia 1958 | Non iscritta |
Cile 1962 | Non iscritta |
Inghilterra 1966 | Non iscritta |
Messico 1970 | Non iscritta |
Germania Ovest 1974 | Non qualificata |
Argentina 1978 | Non qualificata |
Spagna 1982 | Primo turno |
Messico 1986 | Non qualificata |
Italia 1990 | Non qualificata |
USA 1994 | Non qualificata |
Francia 1998 | Non qualificata |
Corea e Giappone 2002 | Non qualificata |
Germania 2006 | Non qualificata |
Sud Africa 2010 | Non qualificata |
Brasile 2014 | Non qualificata |
Russia 2018 | Esclusa |
Qatar 2022 | Non qualificata |
Statistiche riepilogative
Confederazione | AFC |
---|---|
Sigla Fifa | KUW |
Federazione | Kuwait Football Association (KFA) |
Soprannome | – |
Record di presenze | Bader Al-Mutwa (190) |
Capocannoniere | Bashar Abdullah (75) |
Miglior vittoria | Kuwait – Bhutan 20-0, Kuwait City, Kuwait; 14 febbraio 2000 |
Peggior sconfitta | Portogallo – Kuwait 8-0, Leiria, Portogallo; 19 novembre 2003 |
Divisa | Maglia blu con inserti bianchi, pantaloncini e calzettoni blu |
Palmares | 1 Coppa d’Asia (1980) |
Partecipazioni Mondiali | 1 |
Esordio al Mondiale | 1982 |
Miglior risultato Mondiale | Primo turno nel 1982 |
Finali giocate al Mondiale | 0 |
Presenze coppa continentale | 10 (Coppa d’Asia) |
Esordio coppa continentale | 1972 |
Miglior risultato coppa cont. | Vincitore nel 1980 |