Se al minuto 13 una squadra sta vincendo per 2-0 pensare alla goleada è quasi scontato, eppure non è andata così.
Il Cile parte benissimo, come detto si porta sul 2-0 grazie ai gol al 10 e al 12 di Sanchez e Valdivia, quest’ultimo bello nella finalizzazione.
|
Claudio Bravo | |
Eugenio Mena | |
Miiko Albornoz | |
Mauricio Isla | |
Francisco Silva | |
Carlos Carmona | |
Alexis Sanchez | |
Arturo Vidal | |
Mauricio Pinilla | |
Jorge Valdivia | |
Eduardo Vargas | |
Sostituti | |
Cristopher Toselli | |
Jose Rojas | |
Fabian Orellana | |
Jean Beausejour | |
Felipe Gutierrez | |
Gary Medel | |
Gonzalo Jara | |
Jose Fuenzalida | |
Charles Aranguiz | |
Marcelo Diaz | |
Esteban Paredes | |
Johnny Herrera |
Maty Ryan | |
Ivan Franjic | |
Jason Davidson | |
Tim Cahill | |
Mark Milligan | |
Matthew Spiranovic | |
Mathew Leckie | |
Bailey Wright | |
Adam Taggart | |
Ben Halloran | |
Tommy Oar | |
Sostituti | |
Mitch Langerak | |
Oliver Bozanic | |
James Troisi | |
Mile Jedinak | |
James Holland | |
Matt Mckay | |
Eugen Galekovic | |
Ryan Mcgowan | |
Dario Vidosic | |
Massimo Luongo | |
Alex Wilkinson | |
Mark Bresciano |
Da quel momento i sudamericani hanno iniziato ad amministrare il risultato, forse dando per scontato che il più era fatto, invece si assiste a una crescita dell’Australia e succede che al 35 minuto Cahill accorcia le distanze (2-1), oltre a rendersi nuovamente pericoloso dopo 2 minuti.
Il Cile impaurito reagisce ma i minuti oramai sono contati e finisce il primo tempo.
Il secondo tempo si apre con un’occasione per Bresciano e, a un’ora di gioco, con il calcio alla bottiglietta di Vidal. Lo juventino, che contro ogni previsione giocava dal primo minuto, è durato un’ora in campo ma senza incidere. Lontanissimo dalla condizione tipo, si segnala solo per il nervosismo alla sostituzione.
Per tutti i restanti 30 minuti del secondo tempo si assiste a una gara viva, con capovolgimenti di fronte continui e occasioni da una parte e dall’altra. Bisogna aspettare però il recupero, il 91 minuto, per assistere all’ultimo gol, il 3-1 che chiude l’incontro siglato da Beausejour.
Il Cile va a 3 punti come l’Olanda, che in serata ha vinto per 5-1 contro la Spagna, candidandosi a essere una rivale proprio degli iberici.
Per l’Australia, nonostante si siano viste delle buonissime iniziative e tanto coraggio, ora la strada è in salita, dovrà battere le due europee per sperare.