|
Claudio Bravo | |
Eugenio Mena | |
Miiko Albornoz | |
Mauricio Isla | |
Francisco Silva | |
Carlos Carmona | |
Alexis Sanchez | |
Arturo Vidal | |
Mauricio Pinilla | |
Jorge Valdivia | |
Eduardo Vargas | |
Sostituti | |
Cristopher Toselli | |
Jose Rojas | |
Fabian Orellana | |
Jean Beausejour | |
Felipe Gutierrez | |
Gary Medel | |
Gonzalo Jara | |
Jose Fuenzalida | |
Charles Aranguiz | |
Marcelo Diaz | |
Esteban Paredes | |
Johnny Herrera |
Maty Ryan | |
Ivan Franjic | |
Jason Davidson | |
Tim Cahill | |
Mark Milligan | |
Matthew Spiranovic | |
Mathew Leckie | |
Bailey Wright | |
Adam Taggart | |
Ben Halloran | |
Tommy Oar | |
Sostituti | |
Mitch Langerak | |
Oliver Bozanic | |
James Troisi | |
Mile Jedinak | |
James Holland | |
Matt Mckay | |
Eugen Galekovic | |
Ryan Mcgowan | |
Dario Vidosic | |
Massimo Luongo | |
Alex Wilkinson | |
Mark Bresciano |
Questo match chiude il Gruppo B, quello che ha tra le fila anche Olanda e Spagna.
Il Cile è da tanti indicata come la possibile sorpresa del Mondiale, dovrà dimostrarlo iniziando a prendere i primi tre punti in questa partita, cercando poi di racimolare altri punti contro le due big del girone.
Purtroppo per i sudamericani ci sarà da registrare l’assenza dello juventino Vidal.
L’arbitro dell’incontro sarà Desire Doue, ivoriano, con una terna mista, composta dagli assistenti Yeo della Costa d’Avorio e Birumushahu del Burundi.
La partita sarà giocata alle 00.00 del 14 giugno e sarà visibile solo su Sky.
Le probabili formazioni sono:
Cile (4-3-1-2): Bravo; Isla, Jara, Medel, Mena; Diaz, Gutierrez, Aranguiz; Valvidia; Sanchez, Vargas.
Australia (4-2-3-1): Ryan; Wilkinson, Francjic, McGowan, Davidson; Jedinak, Milligan; Vidosic, Oar, Leckie; Cahill.