L’Angola, ex colonia portoghese, indipendente dal ’75, ha una sua federazione calcistica dal ’79. Il visto per l’importante esordio a Germania 2006 è arrivato dopo 5 tentativi andati a vuoto.

Il primo approccio alla qualificazioni mondiali risale al 1986 e nelle prime cinque edizioni, concluse con l’eliminazione, le Palancas negras hanno sfiorato a più riprese la clamorosa qualificazione.
Il calciatore di estrazione angolana che ha lasciato maggiori tracce nel calcio che conta è stato l’attaccante José Aguas, due volte vincitore della Coppa dei Campioni con il Benfica (al fianco del mozambicano Eusébio) nei primi anni ’60 e medaglia di bronzo con la Nazionale del Portogallo ai Mondiali inglesi del ’66.
Per l’Angola la qualificazione a Germania 2006, dove esordisce nel calcio che conta, arriva dopo un testa a testa con la Nigeria nella qualificazione CAF. La squadra si presenta senza calciatori di altissimo livello, anzi, coloro i quali militano in nazionale sperando di fare bella figura per strappare un contratto con uno dei ricchi club europei.
[expand title=”Partecipazioni dell’Angola alla Coppa del Mondo”]
| Edizione | Piazzamento |
|---|---|
| Messico 1986 | Non qualificata |
| Italia 1990 | Non qualificata |
| USA 1994 | Non qualificata |
| Francia 1998 | Non qualificata |
| Corea e Giappone 2002 | Non qualificata |
| Germania 2006 | Primo turno |
| Sud Africa 2010 | Non qualificata |
| Brasile 2014 | Non qualificata |
| Russia 2018 | Non qualificata |
| Qatar 2022 | Non qualificata |
[expand title=”Angola al Mondiale 2006 in Germania”]
| Gruppo D | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Team | Punti | Vinte | Nulle | Perse | GF | GS | |
| Portogallo | 9 | 3 | 0 | 0 | 5 | 1 | |
| Messico | 4 | 1 | 1 | 1 | 4 | 3 | |
| Angola | 2 | 0 | 2 | 1 | 1 | 2 | |
| Iran | 1 | 0 | 1 | 2 | 2 | 6 | |
| ||||||||
| ||||||||
| ||||||||
[expand title=”Statistiche Angola”]
| Confederazione | CAF |
|---|---|
| Sigla Fifa | Ang |
| Federazione | Federação Angolana de Futebol (FAF) |
| Soprannome | Palancas Negras |
| Record di presenze | Flávio (91) |
| Capocannoniere | Akwá (38) |
| Miglior vittoria | Angola – Swaziland 11-1, Luanda, Angola; 23 aprile 2000 |
| Peggior sconfitta | Portogallo – Angola 6-0, Lisbona, Portogallo; 23 marzo 1989 |
| Divisa | Maglia e calzettoni rossi con inserti gialli, pantaloncini neri con righe gialle e inserti rossi |
| Palmares | – |
| Partecipazioni Mondiali | 1 |
| Esordio al Mondiale | 2006 |
| Miglior risultato Mondiale | Primo turno |
| Finali giocate al Mondiale | 0 |
| Presenze coppa continentale | 7 |
| Esordio coppa continentale | 1996 |
| Miglior risultato coppa cont. | Quarti di finale nel 2008 e nel 2010 |
| Presenze Confederation cup | – |
| Esordio Confederation cup | – |
| Miglior risultato Confed. cup | – |
[/expand]
