Storia della nazionale messicana
Ha risposto alla scadenza mondiale sin dall’inaugurazione nel 1930: qualche forfait ma il più grave è quello in occasione di Italia ’90 a causa di una squalifica inflitta dalla Fifa per aver schierato, falsificando i documenti, quattro giocatori fuori età al Mondiale under 20.
Il Messico è da sempre il più autorevole protagonista del calcio nordamericano e caraibico, ma nonostante i numerosi mondiali disputati, non ha mai raggiunto traguardi importanti: è arrivato due volte nei quarti di finale, nel ’70 e nel ’86, in entrambe le circostanze in casa.
L’uomo di maggior spessore, relativamente alla storia legata ai Mondiali, è senza dubbio il portiere Antonio Carbajal al qual, per lungo tempo, è stato legato il record di cinque partecipazioni alla fase finale (dal 1950 al 1966), poi eguagliato da altri campioni.
Sempre in porta c’è da ricordare Jorge Campos, eccentrico estremo difensore che rimane nella memoria, più che per le capacità tecniche, per i calci di rigore e punizioni battute e per la stravaganza sul come affrontava le partite.
La palma di protagonista di maggior successo spetta invece all’attaccante Hugo Sanchez (75 partite e 46 gol in nazionale), con lunga militanza nelle fila del mitico Real Madrid, con cui ha conquistato più volte la classifica di capocannoniere in Liga.
Edizione | Piazzamento |
---|
Uruguay 1930 | Primo turno |
Italia 1934 | Non qualificata |
Francia 1938 | Non iscritta |
Brasile 1950 | Primo turno |
Svizzera 1954 | Primo turno |
Svezia 1958 | Primo turno |
Cile 1962 | Primo turno |
Inghilterra 1966 | Primo turno |
Messico 1970 | Quarti di finale |
Germania Ovest 1974 | Non qualificata |
Argentina 1978 | Primo turno |
Spagna 1982 | Non qualificata |
Messico 1986 | Quarti di finale |
Italia 1990 | Non partecipante |
USA 1994 | Ottavi di finale |
Francia 1998 | Ottavi di finale |
Corea e Giappone 2002 | Ottavi di finale |
Germania 2006 | Ottavi di finale |
Sud Africa 2010 | Ottavi di finale |
Brasile 2014 | Ottavi di finale |
Russia 2018 | Ottavi di finale |
Qatar 2022 | Primo turno |
Messico durante Brasile 2014
Inserito in un Girone di ferro, quello A, con i padroni di casa del Brasile e la squadra promettente come la Croazia, il Messico comunque riesce ad arrivare comunque seconda nel proprio girone, a pari punti con il Brasile. Si qualifica così per gli ottavi di finale dove incontra l’Olanda.
La partita degli ottavi è molto equilibrata e solo un rigore contro, al minuto 94, molto discusso (diremmo inventato) e trasformato da Huntelaar estromette la squadra americana dal Mondiale.
Gruppo A |
---|
Team | Punti | Vinte | Nulle | Perse | GF | GS |
---|
 | Brasile | 7 | 2 | 1 | 0 | 7 | 2 |
 | Messico | 7 | 2 | 1 | 0 | 4 | 1 |
 | Croazia | 3 | 1 | 0 | 2 | 6 | 6 |
 | Camerun | 0 | 0 | 0 | 3 | 1 | 9 |
Messico al Mondiale 2018 in Russia
Prende parte alla Coppa del Mondo in Russia e viene inserito nel gruppo F, con la Germania campione in carica, la Svezia che ha già eliminato Olanda e Italia e la Corea del Sud.
Nelle ultime sei edizioni si è sempre fermato agli ottavi di finale e anche quest’anno ha l’opportunità di superare il turno.
Guarda il percorso completo del Messico a Russia 2018.
Gruppo F |
---|
Team | Punti | Vinte | Nulle | Perse | GF | GS |
---|
 | Svezia | 6 | 2 | 0 | 1 | 5 | 2 |
 | Messico | 6 | 2 | 0 | 1 | 3 | 4 |
 | Corea del Sud | 3 | 1 | 0 | 2 | 3 | 3 |
 | Germania | 3 | 1 | 0 | 2 | 2 | 4 |
Confederazione | CONCACAF |
---|
Sigla Fifa | Mex |
---|
Federazione | FEMEXFUT – Federación Mexicana de Fútbol Asociación |
---|
Soprannome | El Tricolor, El Tri |
---|
Commissario tecnico | Juan Carlos Osorio |
---|
Record di presenze | Claudio Suárez (177) |
---|
Capocannoniere | Javier Hernández (49) |
---|
Miglior vittoria | Messico – Bahamas 13-0, Toluca, Messico; 28 aprile 1987 |
---|
Peggior sconfitta | Inghilterra – Messico 8-0, Londra, Regno Unito; 10 maggio 1961 |
---|
Divisa | Maglia verde con inserti più chiari, pantaloncini bianchi e calzettoni rossi |
---|
Palmares | 10 Golden Cup, 1 Confederation Cup |
---|
Partecipazioni Mondiali | 16 |
---|
Esordio al Mondiale | 1930 |
---|
Miglior risultato Mondiale | Quarti di finale nel 1970 e nel 1986 |
---|
Finali giocate al Mondiale | – |
---|
Presenze coppa continentale | 32 |
---|
Esordio coppa continentale | 1963 |
---|
Miglior risultato coppa cont. | Vincitrice in 10 edizioni |
---|
Presenze Confederation cup | 7 |
---|
Esordio Confederation cup | 1995 |
---|
Miglior risultato Confed. cup | 1999 |
---|