Storia della nazionale greca
Dopo l’Europeo del 2004 il grande vuoto: è tutta qui la Grecia. Negli ultimi dieci anni è stato il vuoto, se si esclude il grande exploit del 2004, quando a sorpresa riuscì a vincere l’Europeo in Portogallo, per il resto rimane poco, veramente molto poco.
Eliminata al primo turno nel 2010, per mano di Corea del Sud e Argentina, addirittura nel 2006, fresca vincitrice dell’Europeo, non risultava nemmeno qualificata alla Coppa del Mondo.
Oltre al 2010, l’ultima e unica presenza degli Hellenici a un mondiale risale al 1994, quando nel caldo torrido degli USA, finirono, e ci restarono, nel gruppo con Nigeria, Bulgaria e Argentina: finirono all’ultimo posto con 0 punti, nessun gol fatto e 10 subiti.
La storia della Grecia, culla della civiltà e della democrazia, finisce qua, almeno calcisticamente parlando.
| Edizione | Piazzamento |
|---|
| Uruguay 1930 | Non partecipante |
| Italia 1934 | Non qualificata |
| Francia 1938 | Non qualificata |
| Brasile 1950 | Non partecipante |
| Svizzera 1954 | Non qualificata |
| Svezia 1958 | Non qualificata |
| Cile 1962 | Non qualificata |
| Inghilterra 1966 | Non qualificata |
| Messico 1970 | Non qualificata |
| Germania Ovest 1974 | Non qualificata |
| Argentina 1978 | Non qualificata |
| Spagna 1982 | Non qualificata |
| Messico 1986 | Non qualificata |
| Italia 1990 | Non qualificata |
| USA 1994 | Primo turno |
| Francia 1998 | Non qualificata |
| Corea e Giappone 2002 | Non qualificata |
| Germania 2006 | Non qualificata |
| Sud Africa 2010 | Primo turno |
| Brasile 2014 | Ottavi di finale |
| Russia 2018 | Non qualificata |
| Qatar 2022 | Non qualificata |
Grecia in Brasile durante il Mondiale 2014
| Confederazione | UEFA |
|---|
| Sigla Fifa | Gre |
|---|
| Federazione | EPO – Elliniki Podosfairiki Omospondia |
|---|
| Soprannome | La nave pirata |
|---|
| Commissario tecnico | Fernando Santos |
|---|
| Record di presenze | Giorgos Karagounis (131) |
|---|
| Capocannoniere | Nikos Anastopoulos (29) |
|---|
| Miglior vittoria | Grecia – Siria 8-0, Atene, Grecia; 25 novembre 1949 |
|---|
| Peggior sconfitta | Ungheria – Grecia 11-1, Budapest, Ungheria; 25 marzo 1938 |
|---|
| Divisa | Maglia, calzoncini e calzettoni bianchi con bordi e inserti blu |
|---|
| Palmares | 1 Europeo |
|---|
| Partecipazioni Mondiali | 3 |
|---|
| Esordio al Mondiale | 1994 |
|---|
| Miglior risultato Mondiale | Primo turno |
|---|
| Finali giocate al Mondiale | – |
|---|
| Presenze coppa continentale | 4 |
|---|
| Esordio coppa continentale | 1980 |
|---|
| Miglior risultato coppa cont. | Campioni nel 2004 |
|---|
| Presenze Confederation cup | 1 |
|---|
| Esordio Confederation cup | 2005 |
|---|
| Miglior risultato Confed. cup | Primo turno |
|---|