Nazionale della Tunisia

Nazionale della Tunisia nel 1978
Nazionale della Tunisia nel 1978, al primo Mondiale giocato

La Tunisia guadagna la propria indipendenza nel 1956, staccandosi dal controllo della Francia. Un anno dopo nasce la federazione “Tunisian Football Federation”.

L’iscrizione alla Fifa avviene nel 1960. Un po’ tardi per riuscire ad allestire una squadra degna e partecipare alla Coppa del Mondo 1962. Ci prova con le qualificazioni a partire dal Mondiale 1966 ma anche qui la Federazione non è matura e deve ritirarsi dalla fase di qualificazione.

Negli anni successivi ci prova senza successo e la prima qualificazione a un Mondiale avviene nel 1978, il terreno è quello Argentino e la nazionale africana parte con una vittoria per 3-1 contro il Messico.

Logo nazionale Tunisia
Il logo della federazione tunisina

Si tratta della prima nazionale africana a riuscire nell’impresa di vincere un match in un Mondiale. Purtroppo, a causa dei risultati delle successive 2 partite (un pareggio e una sconfitta) arriva terza nel gruppo 2, alle spalle della campione in carica Germania Ovest. Viene eliminata al primo turno ma si mettono in evidenza stelle come Tarak Dhiab.

Servono altri 20 anni per rivedere la Tunisia in un Mondiale. Nel 1998 si apre un “ciclo d’oro” per il calcio tunisino, con 3 partecipazioni di fila ad altrettanti Mondiali. La squadra vive di una generazione di talentuosi ragazzi che accompagnano la squadra africana nei mondiali e alla vittoria di una Coppa d’Africa.

La nazionale viene guidata dal polacco Henryk Kasperczak e le Aquile di Cartagine vengono inserite nel gruppo G insieme a Inghilterra, Romania e Colombia. Un girone troppo duro per essere superato e infatti la Tunisia perde le prime due gare ed è fuori.

Quattro anni dopo ci riprova, la guida viene affidata al CT tunisino Ammar Souayah, il gruppo è quello H, nello stesso girone ci sono Giappone, Belgio e Russia. La squadra fa una bruttissima figura, perdendo tutte due partite e pareggiandone una con il Belgio, chiude all’ultimo posto a 1 punto.

La sconfitta brucia in casa e la federazione decide di cambiare CT, arriva Roger Lemerre che centra la qualificazione a Germania 2006 ma il risultato al Mondiale non cambia. La squadra pareggia la prima partita contro l’Arabia Saudita e questo dà un po’ di sprint, peccato che le successive partite con Spagna e Ucraina non vadano bene. Eliminata ancora al primo turno e generazione d’oro che arriva al capolinea.

Servono altri 12 anni per vedere di nuovo le Aquile di Cartagine a un Mondiale. L’edizione è quella del 2018 e il gruppo è quello G, con Inghilterra, Belgio e l’esordiente Panama. Non cambia ancora una volta il risultato: la nazionale africana perde le prime due gare con Inghilterra e Belgio, che sarebbero poi arrivate in semifinale, e vince l’ultima contro Panama. Chiude al terzo posto a 3 punti; troppi pochi per accedere agli ottavi di finale.

EdizionePiazzamento
Cile 1962Non qualificata
Inghilterra 1966Ritirata
Messico 1970Non qualificata
Germania Ovest 1974Non qualificata
Argentina 1978Primo turno
Spagna 1982Non qualificata
Messico 1986Non qualificata
Italia 1990Non qualificata
USA 1994Non qualificata
Francia 1998Primo turno
Corea e Giappone 2002Primo turno
Germania 2006Primo turno
Sud Africa 2010Non qualificata
Brasile 2014Non qualificata
Russia 2018Primo turno
Qatar 2022Primo turno

Tunisia al Mondiale 2018

Gruppo G
TeamPuntiVinteNullePerseGFGS
Belgio930092
Inghilterra620183
Tunisia310258
Panama0003211
Gruppo G
18 Giugno 2018 alle 20:00
Volgograd Arena di Volgograd
1 - 2
Gruppo G
23 Giugno 2018 alle 14:00
Otkrytie Arena di Mosca
5 - 2
Gruppo G
28 Giugno 2018 alle 20:00
Mordovia Arena di Saransk
1 - 2

Statistiche Tunisia

ConfederazioneCAF – UNAF
Sigla FifaTun
FederazioneTunisian Football Federation
SoprannomeLe aquile di Cartagine
Record di presenzeSadok Sassi (116)
Capocannoniere Issam Jemâa (36)
Miglior vittoriaTunisia – Togo 7-0, Tunisi, Tunisia; 7 Gennaio 2000
Peggior sconfittaUngheria – Tunisia 10-1, Budapest, Ungheria; 24 Luglio 1960
DivisaMaglia, pantaloncini e calzettoni bianchi con inserti rossi
Palmares1 Coppa d’Africa
Partecipazioni Mondiali5
Esordio al Mondiale1978
Miglior risultato MondialeSempre primo gruppo
Finali giocate al Mondiale
Presenze coppa continentale18
Esordio coppa continentale1962
Miglior risultato coppa cont.Vincitrice nel 2004
Presenze Confederation cup1
Esordio Confederation cup2005
Miglior risultato Confed. cupPrimo gruppo nel 2005