Scontro al vertice per il Gruppo D, un vertice composto in modo inatteso da Italia e Costa Rica.
Infatti, in un girone con la presenza degli Azzurri, dell’Inghilterra e dell’Uruguay, quest’ultima testa di serie, è veramente strano vedere il Costa Rica primo.
Eppure è così, si gioca nel vertice e chi vince potrebbe anche qualificarsi matematicamente, in base al risultato di Uruguay – Inghilterra.
La partita
| ||||||||
| Gianluigi Buffon | |
| Mattia De Sciglio | |
| Giorgio Chiellini | |
| Matteo Darmian | |
| Thiago Motta | |
| Antonio Candreva | |
| Ignazio Abate | |
| Claudio Marchisio | |
| Mario Balotelli | |
| Antonio Cassano | |
| Alessio Cerci | |
| Sostituti | |
| Salvatore Sirigu | |
| Mattia Perin | |
| Alberto Aquilani | |
| Andrea Barzagli | |
| Daniele De Rossi | |
| Ciro Immobile | |
| Marco Parolo | |
| Leonardo Bonucci | |
| Gabriel Paletta | |
| Andrea Pirlo | |
| Lorenzo Insigne | |
| Marco Verratti | |
| Keylor Navas | |
| Johnny Acosta | |
| Giancarlo Gonzalez | |
| Michael Umana | |
| Celso Borges | |
| Oscar Duarte | |
| Christian Bolanos | |
| Dave Myrie | |
| Joel Campbell | |
| Bryan Ruiz | |
| Michael Barrantes | |
| Sostituti | |
| Waylon Francis | |
| Oscar Granados | |
| Randall Brenes | |
| Junior Diaz | |
| Cristian Gamboa | |
| Yeltsin Tejeda | |
| Patrick Pemberton | |
| Roy Miller | |
| Diego Calvo | |
| Marcos Urena | |
| Jose Cubero | |
| Daniel Cambronero | |
Si gioca alle 18 (ora italiana) di venerdì 20 giugno. Si gioca nello stadio di Recife, dove hanno già giocato Costa D’Avorio e Giappone.
L’Italia
Cesare Prandelli, CT azzurro, rispetto alla prima partita vinta contro l’Inghilterra, farà qualche cambio per registrare bene la difesa.
Sicuramente finirà in panchina Paletta che contro i britannici ha sofferto e non poco; lo stesso dicasi di Chiellini, ma lo juventino sarà spostato al centro.
In porta potrebbe anche tornare Gigi Buffon, sarà incerto fino alla fine e se non ce la dovesse fare ci sarà spazio ancora per Salvatore Sirigu.
La difesa dovrebbe essere composta da Abate sulla destra, Barzargli e Chiellini centrali e Darmian, dopo l’ottima prova contro gli inglesi, spostato a sinistra. Attenzione a Barzargli poiché è acciaccato e se non ce la dovesse fare ci sarà spazio per Leonardo Bonucci.
A centrocampo ci sarà anche un cambio: fuori Verratti dentro Thiago Motta. Questa non sarà un cambio per bocciatura ma per preservare il campioncino e dare una giornata di ossigeno in previsione di gare molto più dure. De Rossi partità quindi davanti alla difesa, pronto a scalare in linea in caso di bisogno, davanti a lui giocheranno Pirlo e il già nominato Thiago Motta; spazio ancora per Marchisio e Candreva, migliori in campo nell’ultimo match.
Rimane la punta che sarà Balotelli, inamovibile e forse un po’ troppo da solo là davanti.
La Costa Rica
Contro l’Uruguay ha impressionato e messo paura a tutte le avversarie, probabilmente ora è la squadra più temuta del girone e ricordiamo partiva con la considerazione di squadra materasso.
Tra i calciatori, che prima del mondiale erano praticamente sconosciuti, quello che fa più paura per la sua velocità e per la tecnica è Campbell, in grado di aprire le danze contro gli uruguagi.
L’arbitro
L’incontro sarà diretto da Enrique Roberto Osses Zencovich, assistenti saranno Astroza Cardenas e Roman Retamal, tutta la terna proveniente dal Cile.
Le formazioni
Italia (4-1-4-1): Buffon; Darmian, Barzagli, Chiellini, Abate; De Rossi; Candreva, Thiago Motta, Pirlo, Marchisio; Balotelli.
Costa Rica (5-4-1): Navas; Gamboa, Acosta, Gonzalez, Umana, Diaz; Ruiz, Borges, Tejeda, Bolanos; Campbell.
La partita in TV
La gara sarà trasmessa dalla Rai, su Rai1, con collegamento dalle 17.15 e da Sky, che trasmetterà la partita su Mondiali 1 (canale 201 o 251).
