L’Egitto è una nazionale che ha sempre fatto bene in Coppa d’Africa ma ha sempre fatto cilecca al Mondiale.

Già il numero delle partecipazioni è indicativo, considerando che nel palmares ha un numero decente di trofei nazionali, le poche partecipazioni a una Coppa del Mondo stridono.
Se consideriamo che la prima partecipazione fu in Italia nel 1934, si capisce bene come l’Egitto non sia sempre andato bene nelle qualificazioni. Anzi.
Un feeling speciale tra l’Italia e l’Egitto, soprattutto se si considera che la seconda partecipazione a una Coppa del Mondo arriva a distanza di 56 anni, sempre in Italia nel 1990.
Terza partecipazione arriva al Mondiale russo del 2018. Si presenta all’edizione 2018 con quello che è l’attaccante più promettente d’Europa, Salah, che ha appena trascinato il Liverpool fino alla finale di Champion’s League.
Purtroppo per lui e per l’Egitto, però, proprio in finale di Champions viene infortunato da Sergio Ramos. Salah prova ad accelerare i tempi di recupero ma non ce la fa a partecipare alla prima gara.
Viene inserita nel Gruppo A, il girone in cui milita la nazionale di casa.
L’inizio è da incubo: gioca bene, contro l’Uruguay, tutta la partita ma subisce gol all’ultimo minuto.
La seconda gara è già da dentro/fuori e affronta i padroni di casa della Russia. Salah rientra ma non è al 100% e si vede. L’Egitto ne subisce 3 facendone solo 1. È già fuori dal Mondiale, sfumata l’opportunità di qualificarsi agli ottavi di finale.
L’ultima gara è solo una prova d’orgoglio per evitare l’ultimo posto, ma anche in questa viene sconfitta per 2-1 dall’Arabia Saudita. Torna a casa con 3 sconfitte.
Edizione | Piazzamento |
---|---|
Uruguay 1930 | Non partecipante |
Italia 1934 | Ottavi di finale |
Francia 1938 | Ritirata |
Brasile 1950 | Non partecipante |
Svizzera 1954 | Non qualificata |
Svezia 1958 | Ritirata |
Cile 1962 | Ritirata |
Inghilterra 1966 | Ritirata |
Messico 1970 | Non partecipante |
Germania Ovest 1974 | Non qualificata |
Argentina 1978 | Non qualificata |
Spagna 1982 | Non qualificata |
Messico 1986 | Non qualificata |
Italia 1990 | Primo turno |
USA 1994 | Non qualificata |
Francia 1998 | Non qualificata |
Corea e Giappone 2002 | Non qualificata |
Germania 2006 | Non qualificata |
Sud Africa 2010 | Non qualificata |
Brasile 2014 | Non qualificata |
Russia 2018 | Primo turno |
Qatar 2022 | Non qualificata |
Egitto al Mondiale 2018 in Russia
Gruppo A | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Team | Punti | Vinte | Nulle | Perse | GF | GS | |
Uruguay | 9 | 3 | 0 | 0 | 5 | 0 | |
Russia | 6 | 2 | 0 | 1 | 8 | 4 | |
Arabia Saudita | 3 | 1 | 0 | 2 | 2 | 7 | |
Egitto | 0 | 0 | 0 | 3 | 2 | 6 |
| ||||||||
| ||||||||
|
Statistiche Egitto
Confederazione | CAF – UNAF |
---|---|
Sigla Fifa | Egy |
Federazione | Egyptian Football Association |
Soprannome | I faraoni |
Commissario tecnico | Héctor Cúper |
Record di presenze | Ahmed Hassan (184) |
Capocannoniere | Hossam Hassan (70) |
Miglior vittoria | Egitto – Laos 15-0, Jakarta, Indonesia; 15 Novembre 1963 |
Peggior sconfitta | Italia – Egitto 11-3, Amsterdam, Olanda; 10 Giugno 1928 |
Divisa | Maglia rossa con scacchi, tono su tono, rossi, calzoncini bianchi con inserti rossi e calzoncini neri |
Palmares | 7 Coppa d’Africa |
Partecipazioni Mondiali | 3 |
Esordio al Mondiale | 1934 |
Miglior risultato Mondiale | 13° 1934 |
Finali giocate al Mondiale | – |
Presenze coppa continentale | 23 |
Esordio coppa continentale | 1957 |
Miglior risultato coppa cont. | Vincitrice in 7 occasioni |
Presenze Confederation cup | 2 |
Esordio Confederation cup | 1999 |
Miglior risultato Confed. cup | Primo gruppo in entrambi i casi |