Storia dell’Arabia Saudita
Sbarcata tardi, molto tardi, sul palcoscenico Mondiale, la prima Coppa del Mondo a cui prende parte è quella del 1994 in USA. Eppure in Asia i sauditi hanno un loro peso, infatti sono titolari di 3 Coppe d’Asia che fanno bella figura nel loro palmares.
Dal 1994 in poi hanno saltato solo due Mondiali, quello del 2010 in Sud Africa e quello del 2014 in Brasile, per il resto è sempre riuscita a qualificarsi per giocare la Coppa del Mondo.
Dal 2008 al 2015 la nazionale dell’Arabia Saudita ha avuto un periodo buio, con la totale mancanza di calciatori di livello e nemmeno un CT come Frank Rijkaard è riuscito a risollevare la situazione.
Edizione | Piazzamento |
---|---|
Italia 1934 | Non partecipante |
Francia 1938 | Non partecipante |
Brasile 1950 | Non partecipante |
Svizzera 1954 | Non partecipante |
Svezia 1958 | Non partecipante |
Cile 1962 | Non partecipante |
Inghilterra 1966 | Non partecipante |
Messico 1970 | Non partecipante |
Germania Ovest 1974 | Non partecipante |
Argentina 1978 | Non qualificata |
Spagna 1982 | Non qualificata |
Messico 1986 | Non qualificata |
Italia 1990 | Non qualificata |
USA 1994 | Ottavi di finale |
Francia 1998 | Primo turno |
Corea e Giappone 2002 | Primo turno |
Germania 2006 | Primo turno |
Sud Africa 2010 | Non qualificata |
Brasile 2014 | Non qualificata |
Russia 2018 | Primo turno |
Arabia Saudita al Mondiale in Russia 2018
L’Arabia Saudita, durante il Mondiale russo, è nel Gruppo A, con la padrona di casa (Russia), l’Uruguay e l’Egitto.
Gruppo A | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Team | Punti | Vinte | Nulle | Perse | GF | GS | |
![]() | Uruguay | 9 | 3 | 0 | 0 | 5 | 0 |
![]() | Russia | 6 | 2 | 0 | 1 | 8 | 4 |
![]() | Arabia Saudita | 3 | 1 | 0 | 2 | 2 | 7 |
![]() | Egitto | 0 | 0 | 0 | 3 | 2 | 6 |
Gli arabi partecipano alla cerimonia d’apertura del mondiale immolandosi come vittima sacrificale, subiscono 5 gol e si trovano costretti a dover vincere la seconda gara contro l’Uruguay.
Nella seconda partita però il risultato non cambia, altra sconfitta ed eliminazione matematica.
Serve a poco la vittoria nell’ultima gara contro l’Egitto se non ad evitare il cucchiaio di legno.
![]() |
| ![]() | ||||||
![]() |
| ![]() | ||||||
![]() |
| ![]() |
I dati della nazionale araba
Confederazione | AFC – WAFF |
---|---|
Sigla Fifa | Ksa |
Federazione | Saudi Arabian Football Federation |
Soprannome | Falcini verdi |
Commissario tecnico | Juan Antonio Pizzi |
Record di presenze | Mohamed Al-Deayea (178) |
Capocannoniere | Majed Abdullah (71) |
Miglior vittoria | Timor-Leste 0–10 Arabia Saudita, Dili, East Timor; 17 Novembre 2015 |
Peggior sconfitta | United Arab Republic 13–0 Saudi Arabia, Casablanca, Morocco; 3 Settembre 1961 |
Divisa | Maglia, calzoncini e calzettoni bianchi con una riga verde |
Palmares | 3 Coppe d’Asia |
Partecipazioni Mondiali | 5 |
Esordio al Mondiale | 1994 |
Miglior risultato Mondiale | Ottavi di finale nel 1994 |
Finali giocate al Mondiale | – |
Presenze coppa continentale | 9 |
Esordio coppa continentale | 1984 |
Miglior risultato coppa cont. | Vincitrice in 3 occasioni |
Presenze Confederation cup | 4 |
Esordio Confederation cup | 1992 |
Miglior risultato Confed. cup | Finalista nel 1992 |