Il percorso sino in Russia
L’Iran prende parte alla qualificazione AFC, visto il buon ranking Fifa subentra al secondo round, finendo nel girone D che vince; si qualifica quindi al terzo e ultimo round, dove il girone è composto da Corea del Sud, Siria, Uzbekistan, Cina e Qatar. Arriva prima e accede direttamente al Mondiale in Russia.
Viene inserita nella terza fascia, trovando il Portogallo per la prima, la Spagna per la seconda e il Marocco come ultima fascia.
Risultati dell’Iran nel 2018
Gruppo B |
---|
Team | Punti | Vinte | Nulle | Perse | GF | GS |
---|
 | Spagna | 5 | 1 | 2 | 0 | 6 | 5 |
 | Portogallo | 5 | 1 | 2 | 0 | 5 | 4 |
 | Iran | 4 | 1 | 1 | 1 | 2 | 2 |
 | Marocco | 1 | 0 | 1 | 2 | 2 | 4 |
A sorpresa l’Iran batte il Marocco nella prima gara, portandosi in cima alla classifica, complice anche il pareggio tra le big del Gruppo: Spagna e Portogallo.
Nella seconda gara ha l’opportunità di centrare una storica qualificazione agli ottavi di finale, la gara contro la Spagna però non va bene: viene sconfitta con gol di Diego Costa.
Terzo e ultimo match point alla terza giornata, quando affronta il Portogallo e le serve la vittoria. Gioca bene ma arriva solo il pareggio: viene eliminata con 4 punti in classifica.
Convocati dell’Iran per il Mondiale 2018
Convocati Iran per il Mondiale 2018 in Russia |
---|
Maglia | Nome | Ruolo | Nascita | Presenze | Gol | Squadra |
---|
1 | Alireza Beiranvand | P | 21 settembre 1992 | 21 | 0 | Persepolis(Iran) |
2 | Mehdi Torabi | C | 10 settembre 1994 | 16 | 4 | Iran Saipa |
3 | Ehsan Hajsafi | D | 25 febbraio 1990 | 93 | 6 | Olympiakos(Grecia) |
4 | Rouzbeh Cheshmi | D | 24 luglio 1993 | 9 | 1 | Esteghlal(Iran) |
5 | Milad Mohammadi | D | 29 settembre 1993 | 18 | 0 | Terek Groznyj(Russia) |
6 | Saeid Ezatolahi | C | 1º ottobre 1996 | 25 | 1 | Amkar Perm'(Russia) |
7 | Masoud Shojaei | C | 9 giugno 1984 | 73 | 8 | AEK Atene(Grecia) |
8 | Morteza Pouraliganji | D | 19 aprile 1992 | 26 | 2 | Al-Sadd(Qatar) |
9 | Omid Ebrahimi | C | 16 settembre 1987 | 29 | 0 | Esteghlal(Iran) |
10 | Karim Ansarifard | A | 3 aprile 1990 | 63 | 16 | Olympiakos(Grecia) |
11 | Vahid Amiri | C | 2 aprile 1988 | 35 | 1 | Persepolis(Iran) |
12 | Mohammad Rashid Mazaheri | P | 18 maggio 1989 | 3 | 0 | Zob Ahan(Iran) |
13 | Mohammad Reza Khanzadeh | D | 11 maggio 1991 | 11 | 1 | Iran Padideh |
14 | Saman Ghoddos | A | 6 settembre 1993 | 7 | 1 | Östersund(Svezia) |
15 | Pejman Montazeri | D | 6 settembre 1983 | 46 | 1 | Esteghlal(Iran) |
16 | Reza Ghoochannejhad | A | 20 settembre 1987 | 42 | 17 | Heerenveen(Paesi Bassi) |
17 | Mehdi Taremi | A | 18 luglio 1992 | 25 | 11 | Al-Gharafa(Qatar) |
18 | Alireza Jahanbakhsh | A | 11 agosto 1993 | 37 | 4 | AZ Alkmaar(Paesi Bassi) |
19 | Majid Hosseini | D | 20 giugno 1996 | 1 | 0 | Esteghlal(Iran) |
20 | Sardar Azmoun | A | 1º gennaio 1995 | 32 | 23 | Rubin Kazan'(Russia) |
21 | Ashkan Dejagah | A | 5 luglio 1986 | 45 | 9 | Nottingham Forest(Inghilterra) |
22 | Amir Abedzadeh | P | 26 aprile 1993 | 1 | 0 | Marítimo(Portogallo) |
23 | Ramin Rezaian | D | 21 marzo 1990 | 27 | 2 | Ostenda(Belgio) |