La nazionale della Germania Est è stata la formazione rappresentativa della Repubblica Democratica Tedesca. Attiva dal 1952 fino al crollo del muro di Berlino, quindi al 1990, rispetto alla “sorella” Germania Ovest ha raccolto veramente poco, non partecipando mai a nessun europeo e a un solo Mondiale, quello del 1974, giocato proprio nella Germania dell’Ovest.
Non partecipante al Mondiale del 1954, provò invano la qualificazione dal 1958 al 1990, con l’eccezione, appunto del 1974.
Nonostante la stretta vicinanza, per questioni politiche e per mancanza di qualificazioni, giocò una sola partita contro la formazione ovest, nel girone della prima fase del Mondiale, vincendo per 1-0.
Presenze e risultati ai Mondiali
Edizione | Piazzamento |
---|---|
Svizzera 1954 | Non partecipante |
Svezia 1958 | Non qualificata |
Cile 1962 | Non qualificata |
Inghilterra 1966 | Non qualificata |
Messico 1970 | Non qualificata |
Germania Ovest 1974 | Secondo turno |
Argentina 1978 | Non qualificata |
Spagna 1982 | Non qualificata |
Messico 1986 | Non qualificata |
Italia 1990 | Non qualificata |
Mondiale 1974
Prima fase
Inserita nel gruppo 1, quello dei padroni di casa, la squadra, guidata da Georg Buschner, fece il proprio esordio nella fase finale della Coppa del Mondo contro l’Australia, battendola per 2-0 con gol di Joachim Streich e autogol dell’Australia.
Nel secondo match affrontò il Cile, finendo sull’1-1 con gol di Martin Hoffmann. Con la classifica provvisoria che diceva: Germania Ovest 4, Germania Est 3, Cile 1 e Australia 0, la terza gara contro la Germania Ovest poteva essere una passerella, se non per il fatto che per questioni politiche, probabilmente, era la gara più importante di tutte. Come già detto la rappresentativa dell’Est vinse 1-0 con gol al minuto 77 di Jürgen Sparwasser.
Gruppo 1 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Team | Punti | Vinte | Nulle | Perse | GF | GS | |
Germania Est | 5 | 2 | 1 | 0 | 4 | 1 | |
Germania Ovest | 4 | 2 | 0 | 1 | 4 | 1 | |
Cile | 2 | 0 | 2 | 1 | 1 | 2 | |
Australia | 1 | 0 | 1 | 2 | 0 | 5 |
Seconda fase
Superata la prima fase, il Mondiale prevedeva che le migliori due per ogni girone andassero alla seconda fase, nella quale le squadre venivano inserite in due gironi distinti da 4 nazionali. In pratica, in quel Mondiale, la Germania Est entrò di diritto tra le prime 8 formazioni più forti al mondo.
Per la seconda fase fu inserita nel Gruppo A, insieme a Olanda, Brasile e Argentina. La vincente del Gruppo sarebbe andata a giocarsi la finale, la seconda qualificata la finalina per il terzo posto, le altre due eliminate.
La prima gara della seconda fase si giocò ad Hannover contro il Brasile, la Germania dell’Est uscì sconfitta per 1-0.
A questo punto, per sperare di poter avere ancora qualche chance, bisognava vincere entrambe le partite rimanenti, ma contro l’Olanda arrivò la seconda sconfitta, questa volta per 2-0.
Con la classifica provvisoria che diceva: Olanda e Brasile 4, Germania Est e Argentina 0, l’eliminazione era oramai matematica e l’ultima gara, contro gli argentini, fu solo una passerella, pareggiata per 1-1 con gol di Joachim Streich.
Gruppo A | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Team | Punti | Vinte | Nulle | Perse | GF | GS | |
Olanda | 6 | 3 | 0 | 0 | 8 | 0 | |
Brasile | 4 | 2 | 0 | 1 | 3 | 3 | |
Germania Est | 1 | 0 | 1 | 2 | 1 | 4 | |
Argentina | 1 | 0 | 1 | 2 | 2 | 7 |
Le partite della Germania Est
Questo l’elenco completo delle partite giocate dalla Germania Est durante quel mondiale.
| ||||||||
| ||||||||
| ||||||||
| ||||||||
| ||||||||
|
Statistiche riepilogative
Confederazione | UEFA |
---|---|
Sigla Fifa | DDR |
Federazione | Deutscher Fußball-Verband (DFV) |
Soprannome | Nazionale della Repubblica Democratica Tedesca |
Record di presenze | Joachim Streich (97) |
Capocannoniere | Joachim Streich (53) |
Miglior vittoria | Ceylon – Germania Est 1-12, Colombo, Sri Lanka, 12 gennaio 1964 |
Peggior sconfitta | Germania Est – Cecoslovacchia 1-4, Lipsia, Germania Est, 27 ottobre 1957 |
Divisa | Maglia e calzettoni blu, pantaloncini bianchi |
Palmares | – |
Partecipazioni Mondiali | 1 |
Esordio al Mondiale | 1974 |
Miglior risultato Mondiale | Seconda fase nel 1974 |
Finali giocate al Mondiale | 0 |
Presenze coppa continentale | 0 |
Esordio coppa continentale | – |
Miglior risultato coppa cont. | – |