La storia della nazionale colombiana
Nel calcio sud americano la Colombia ha sempre avuto un ruolo principale, eppure, nonostante la supremazia mostrata spesso nel continente latino, al Mondiale è arrivata poche volte e praticamente mai è riuscita a incidere veramente.
Al mondiale in Sudafrica l’unica colombiana in grado di tenere alta la bandiera del Paese è stata la cantante Shakira, la quale è stata interprete della canzone ufficiale ed è stata protagonista durante la chiusura della Coppa del Mondo.
Prima del Mondiale Sudafricano, l’ultima volta che la Nazionale della Colombia si è presentata al Mondiale è stato nel 1998, in Francia, quando finì nel girone G con Romania, Inghilterra e Tunisia. Vinse solo con gli africani e chiuse il proprio cammino al primo turno qualificandosi terza.
Stesso risultato anche quattro anni prima, quando in USA, sempre al primo turno, fu eliminata da Romania, Svizzera e Stati Uniti, facendo la squadra materasso.
In Italia, nel 1990, il miglior risultato fino al 2014, eguagliando ciò che fece nel 1962, alla prima apparizione, ed ultima prima della Coppa del Mondo nel Bel paese. Nel ’90 riescono a passare il turno come terzi, alle spalle di Germania, futura campione del mondo, e Jugoslavia. Si dovette però fermare agli ottavi dove incontrò e perse contro la rivelazione Camerun.
Erano le squadre di un indimenticabile Carlos Valderrama, eccentrico trequartista che, benché fosse un discreto calciatore, viene ricordato più per la capigliatura riccia, folta e bionda, che per le sue giocate. Tre mondiali nei quali diventò un’icona.
Edizione | Piazzamento |
---|
Uruguay 1930 | Non partecipante |
Italia 1934 | Non partecipante |
Francia 1938 | Ritirata |
Brasile 1950 | Non partecipante |
Svizzera 1954 | Non partecipante |
Svezia 1958 | Non qualificata |
Cile 1962 | Primo turno |
Inghilterra 1966 | Non qualificata |
Messico 1970 | Non qualificata |
Germania Ovest 1974 | Non qualificata |
Argentina 1978 | Non qualificata |
Spagna 1982 | Non qualificata |
Messico 1986 | Non qualificata |
Italia 1990 | Ottavi di finale |
USA 1994 | Primo turno |
Francia 1998 | Primo turno |
Corea e Giappone 2002 | Non qualificata |
Germania 2006 | Non qualificata |
Sud Africa 2010 | Non qualificata |
Brasile 2014 | Quarti di finale |
Russia 2018 | Ottavi di finale |
Qatar 2022 | Non qualificata |
Colombia durante il Mondiale 2014 in Brasile
Ai nastri di partenza del Mondiale carioca del 2014, la nazionale colombiana si presenta come una possibile sorpresa. Sono tanti i ragazzi cresciuti ammirando Valderrama e cercando il riscatto per una nazione oppressa dalla piaga di Pablo Escobar.
Gruppo C |
---|
Team | Punti | Vinte | Nulle | Perse | GF | GS |
---|
 | Colombia | 9 | 3 | 0 | 0 | 9 | 2 |
 | Grecia | 4 | 1 | 1 | 1 | 2 | 4 |
 | Costa d'Avorio | 3 | 1 | 0 | 2 | 4 | 5 |
 | Giappone | 1 | 0 | 1 | 2 | 2 | 6 |
Il girone va benissimo e finisce prima a punteggio pieno, anche perché le rivali non sono certo all’altezza. Agli ottavi batte l’Uruguay qualificatasi seconda nel girone dell’Italia e ai quarti incontra i padroni di casa del Brasile. La partita è combattuta ma alla fine i colombiani devono lasciare il passo e il posto alla squadra carioca, anche grazie a un arbitraggio discutibile.
Colombia al Mondiale 2018 in Russia
Memore del successo di quattro anni prima, si qualifica al Mondiale russo e viene sorteggiata nel girone H, insieme a Polonia, Senegal e Giappone. Si tratta di un girone molto complesso poiché le quattro squadre, sulla carta, si equivalgono.
Guarda il percorso completo della Colombia a Russia 2018.
Gruppo H |
---|
Team | Punti | Vinte | Nulle | Perse | GF | GS |
---|
 | Colombia | 6 | 2 | 0 | 1 | 5 | 2 |
 | Giappone | 4 | 1 | 1 | 1 | 4 | 4 |
 | Senegal | 4 | 1 | 1 | 1 | 4 | 4 |
 | Polonia | 3 | 1 | 0 | 2 | 2 | 5 |
Confederazione | CONMEBOL |
---|
Sigla Fifa | Col |
---|
Federazione | Federación Colombiana de Fútbol |
---|
Soprannome | Los Cafeteros |
---|
Commissario tecnico | José Pekerman |
---|
Record di presenze | Carlos Valderrama (111) |
---|
Capocannoniere | Arnoldo Iguarán (25) |
---|
Miglior vittoria | Argentina – Colombia 0-5, Buenos Aires, Argentina; 5 settembre 1993 |
---|
Peggior sconfitta | Brasile – Colombia 9-0, Lima, Perú; 24 marzo 1957 |
---|
Divisa | Maglia gialla con inserti blu, calzoncini blu con inserti gialli, calzettoni gialli e blu |
---|
Palmares | 1 Copa América |
---|
Partecipazioni Mondiali | 6 |
---|
Esordio al Mondiale | 1962 |
---|
Miglior risultato Mondiale | Quarti di finale nel 2014 |
---|
Finali giocate al Mondiale | – |
---|
Presenze coppa continentale | 21 |
---|
Esordio coppa continentale | 1945 |
---|
Miglior risultato coppa cont. | Campioni nel 2001 |
---|
Presenze Confederation cup | 1 |
---|
Esordio Confederation cup | 2003 |
---|
Miglior risultato Confed. cup | Quarta nel 2003 |
---|