
La Costa d’Avorio al Mondiale non ha praticamente storia. Non ha un passato ma solo un presente.
La prima apparizione a una fase finale del Mondiale avviene infatti durante Germania 2006, si tratta della prima volta in cui riesce a qualificarsi dal 1974, anno in cui iniziano i tentativi.
L’iscrizione alla Fifa risale al 1961, dopo un anno in cui viene fondata la Federazione.
Alla prima apparizione finisce nel gruppo insieme ad Argentina e Olanda, è praticamente impossibile passare ma comunque la squadra africana si difende bene, riuscendo anche a vincere una partita contro la Serbia e Montenegro.
Poco importa, la cosa fondamentale è essere riusciti ad arrivare a un Mondiale e fare esperienza. La Costa d’Avorio di questa esperienza ne fanno tesoro e dopo il Mondiale del 2006 non sbagliano nemmeno un colpo: presenti in SudAfrica nel 2010, presenti in Brasile nel 2014 e assenti nel 2018.
Anche in Sudafrica non va benissimo, eliminata sempre al primo turno, sempre terza in classifica, ma questa volta nel gruppo si ritrova ancora una sudamericana, il Brasile, e ancora una europea che conta e cioè il Portogallo. Impossibile passare anche in questa occasione ma arrivano 4 punti, oltre a vincere contro il terzo incomodo Corea del Nord, riesce anche a fare un punto prezioso contro il Portogallo.
Risultati ai Mondiali per la Costa d’Avorio
Edizione | Piazzamento |
---|---|
Cile 1962 | Non iscritta |
Inghilterra 1966 | Non iscritta |
Messico 1970 | Non iscritta |
Germania Ovest 1974 | Non qualificata |
Argentina 1978 | Non qualificata |
Spagna 1982 | Non iscritta |
Messico 1986 | Non qualificata |
Italia 1990 | Non qualificata |
USA 1994 | Non qualificata |
Francia 1998 | Non qualificata |
Corea e Giappone 2002 | Non qualificata |
Germania 2006 | Primo turno |
Sud Africa 2010 | Primo turno |
Brasile 2014 | Primo turno |
Russia 2018 | Non qualificata |
Qatar 2022 | Non qualificata |
Mondiali 2006 in Germania
Quella che fa il proprio esordio nel Mondiale 2006 in Germania è una formazione giovane, guidata da un CT rivoluzionario come il francese Henri Michel, inserita nel gruppo C, insieme ad Argentina e Olanda, praticamente gli è impossibile passare il turno.
L’esordio in una Coppa del Mondo arriva 10 giugno 2006 ad Amburgo, difronte all’Argentina, una partita senza storia, conclusasi per 2-0 a favore dei sudamericani.
Nel secondo match l’ulteriore grande ostacolo, cioè l’Olanda di van Nistelrooy e van Persie, i quali segnano entrambi e a poco serve il gol di Bakari Koné (primo gol per la nazionale ivoriana a un Mondiale).
L’ultima gara è solo un’amichevole, poiché sia la Costa d’Avorio che la Serbia sono già eliminate. Gli africani vogliono comunque far bene e nonostante vadano sotto di due gol, riescono a rimontare e vincere, grazie a una doppietta di Aruna Dindane e al gol di Bonaventure Kalou. Si tratta della prima vittoria in una fase finale della Coppa del Mondo.
Gruppo C | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Team | Punti | Vinte | Nulle | Perse | GF | GS | |
Argentina | 7 | 2 | 1 | 0 | 8 | 1 | |
Olanda | 7 | 2 | 1 | 0 | 3 | 1 | |
Costa d'Avorio | 3 | 1 | 0 | 2 | 5 | 6 | |
Serbia e Montenegro | 0 | 0 | 0 | 3 | 2 | 10 |
| ||||||||
| ||||||||
|
Mondiali 2010 in Sudafrica
Quattro anni dopo la Costa d’Avorio si ripresenta alla fase finale di un Mondiale, il CT è cambiato e sulla panchina siede addirittura lo svedese Sven-Göran Eriksson.
L’esordio contro il Portogallo promette bene: la nazionale africana riesce a mantenere sullo 0-0 la partita, chiudendo la giornata con un punto preziosissimo.
Nel secondo match bisognerebbe fare risultato per continuare a sperare ma davanti c’è il grande Brasile. La differenza di forze è troppo grande e gli africani collassano, andando sotto di 3 gol e a poco serve il gol bandiera firmato da Didier Drogba.
Con la classifica parziale che dice: Brasile 6, Portogallo 4, Costa d’Avorio 1 e Corea del Nord 0, l’eliminazione è già arrivata. L’ultimo match è quindi una passerella, nella quale gli africani impongono il loro gioco e portano a casa una bella vittoria. Finisce 3-0 con gol di Yaya Touré, Koffi Ndri Romaric e Salomon Kalou.
Gruppo G | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Team | Punti | Vinte | Nulle | Perse | GF | GS | |
Brasile | 7 | 2 | 1 | 0 | 5 | 2 | |
Portogallo | 5 | 1 | 2 | 0 | 7 | 0 | |
Costa d'Avorio | 4 | 1 | 1 | 1 | 4 | 3 | |
Corea del Nord | 0 | 0 | 0 | 3 | 1 | 12 |
| ||||||||
| ||||||||
|
Mondiali 2014 in Brasile
Sulla panchina torna un francese, Sabri Lamouchi, ma i calciatori più rappresentativi, che hanno iniziato il ciclo 8 anni prima, iniziano a essere al capolinea. Giusto per fare un esempio Didier Drogba ha oramai 36 anni, ha lasciato il Chelsea e gioca nel Galatasaray, stesso dicasi di Kolo Touré, ancora in forza al Liverpool ma oramai 33enne.
Inserita nel gruppo C insieme a Colombia, Grecia e Giappone, gli africani iniziano a sperare nel passaggio del turno e nella qualificazione a uno storico ottavo di finale. Per la Costa d’Avorio di nuovo un esordio incoraggiante, contro il Giappone finisce 2-1 e vanno in gol Wilfried Bony e Gervinho. La seconda gara contro la Colombia è la più complessa, combattuta ma vede la Colombia primeggiare con il risultato di 2-1 (gol ancora di Gervinho).
Con la classifica parziale che dice: Colombia 6, Costa d’Avorio 3, Grecia e Giappone 1, la qualificazione sembra veramente a un passo ed è nelle mani dei calciatori. L’ultimo match con la Grecia sembra abbordabile, contro la squadra che appare più debole nel girone, eppure qualcosa non funziona e alla fine arriva una sconfitta inattesa, per 2-1 (gol di Bony), con gol della Grecia al minuto 93 su rigore. Una disfatta che lascia molta amarezza e un’ennesima eliminazione nel primo turno.
Gruppo C | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Team | Punti | Vinte | Nulle | Perse | GF | GS | |
Colombia | 9 | 3 | 0 | 0 | 9 | 2 | |
Grecia | 4 | 1 | 1 | 1 | 2 | 4 | |
Costa d'Avorio | 3 | 1 | 0 | 2 | 4 | 5 | |
Giappone | 1 | 0 | 1 | 2 | 2 | 6 |
| ||||||||
| ||||||||
|
Statistiche Nazionale Costa d’Avorio
Confederazione | CAF |
---|---|
Sigla Fifa | CIV |
Federazione | Fédération Ivoirienne, de Football |
Soprannome | Les Éléphants |
Record di presenze | Didier Zokora (123) |
Capocannoniere | Didier Drogba (65) |
Miglior vittoria | Costa d’Avorio – Repubblica Centrafricana 11-0, Abidjan, Costa d’Avorio; 27 dicembre 1961 |
Peggior sconfitta | Costa d’Avorio – Ghana 2-6, Costa d’Avorio; 2 maggio, 1971 |
Divisa | Maglia, calzoncini e calzettoni arancioni con bordi verdi |
Palmares | 2 Coppa d’Africa |
Partecipazioni Mondiali | 3 |
Esordio al Mondiale | 2006 |
Miglior risultato Mondiale | Primo turno |
Finali giocate al Mondiale | – |
Presenze coppa continentale | 24 |
Esordio coppa continentale | 1965 |
Miglior risultato coppa cont. | Campioni nel 1992 e nel 2015 |
Presenze Confederation cup | 1 |
Esordio Confederation cup | 1992 |
Miglior risultato Confed. cup | Quarta nel 1992 |